Il C.I.S.Bi.T. -
Centro Internazionale Studi di Biomeccanica Teatrale si propone di
preservare e portare avanti l’eredità artistica del pedagogo e regista russo Vsevolod Emil'evic Mejerchol'd e in particolare della tradizione del sistema di educazione teatrale della Biomeccanica Teatrale.
Unico Centro in Italia specializzato, il C.I.S.Bi.T.
offre la possibilità a tutti, giovani artisti e studenti, di
conoscere teoricamente e praticamente questo sistema tecnico
teatrale. Legato ad analoghe strutture in Europa e America, si avvale della Direzione Pedagogica del Maestro Gennadi Nikolaevic Bogdanov, unico erede diretto della pedagogia di Mejerchol'd ed il solo al mondo in grado di insegnare gli etudes classici della Biomeccanica Teatrale.
Il Centro possiede una biblioteca, una videoteca e una fonoteca, in fase di catalogazione e prossimamente aperte al pubblico.
Tra le sue numerose attività il C.I.S.Bi.T.
organizza corsi intensivi di specializzazione, traduzione e
pubblicazioni di libri, produzione di spettacoli e meeting.
Tutti gli sforzi dei responsabili del Centro sono rivolti a divulgare
ed aiutare a far comprendere in modo chiaro e ortodosso la Biomeccanica
Teatrale di Mejerchol'd e il suo complesso sistema di educazioni.
Avvertenze:
Nessun allievo del C.I.S.Bi.T. è autorizzato a insegnare o proporre corsi di
Biomeccanica Teatrale, in quanto il sistema di principi che lo compone
ha una certa complessità pedagogica e per ottenere una piena conoscenza
di esso è necessario un lungo percorso educativo e di esperienza
pratica. I corsi da noi proposti sono diretti da Gennadi N.
Bogdanov, unico allievo dell'ultimo "Maestro" di Biomeccanioca
Teatrale, Nikolaj G. Kustov. La Biomeccanica Teatrale è una tradizione che si trasmette oralmente da maestro a maestro ed è composto da 44 principi pedagogici.
Il Maestro Bogdanov è unico erede
diretto perchè è l'unico al mondo a conoscere i 44 principi pedagogici
che costituiscono il complesso sistema di educazione della
Biomeccanioca Teatrale.
I responsabile del C.I.S.Bi.T. vi
consigliano di diffidare di corsi o insegnati (anche di coloro che
hanno studiato da noi) che propongono la Biomeccanica Teatrale.
Rilasciamo il nostro marchio registrato solo per i corsi di Biomeccanica Teatrale di cui riconosciamo il valore pedagogico.
|