Gennadi Nikolaevic Bogdanov (1949) si è laureato come attore al GITIS (l’Accademia di Stato di
Mosca) nel ’72, studiando il metodo Stanislavskji con attori che hanno lavorato
con il grande regista russo. Nello stesso anno della laurea incontra il M° Nikolaj Kustov,
attore ed istruttore di Biomeccanica Teatrale presso il Teatro Mejerchol’d fino
al 1938. Studiando con il il M° Kustov capisce che la Biomeccanica Teatrale di
Mejerchol’d è il sistema più vicino alla propria fisiologia. Alla morte del suo
maestro ne eredita la pedagogia, decidendo di dedicare la propria vita
artistica totalmente alla divulgazione del sistema mejercholdiano.
Parallelamente al suo
lavoro di attore (per 20 anni è stato attore nella compagnia stabile del Teatro
della Satira di Mosca, compiendo tournee in Europa e Asia), inizia la
collaborazione con l’Accademia di Stato di Mosca che lo porterà a divenire
prima professore di ruolo e quindi sempre nella stessa accademia direttore
della International School of Theatrical Biomechanics.
Dal 1989 il M° Bogdanov
comincia a divulgare la Biomeccanica Teatrale di Mejerchol’d in tutto il mondo
con dimostrazioni, conferenze e workshops lavorando in 4 continenti e in 20
paesi Austria, Australia, Brasile, Belgio, Canada, Croazia, Danimarca, Francia,
Galles, Germania, Inghilterra, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Serbia Singapore,
Spagna, Svezia, Svizzera, Usa).
Dal 1991 collabora
stabilmente con il Mime Centrum di Berlino dove ha trasferito l’International
School of Theatrical Biomechanics.
Dal 1996 collabora con l'ISTA (International
School Theatrical Antropology) diretta da Eugenio Barba e con il “Jerzy
Grotowski and Thomas Richards Workcenter” di Pontedera e Wrozlaw.
In Italia ha tenuto corsi
fin dal 1991 collaborando tra gli altri con l’Accademia d’Arte Drammatica “Silvio
D’Amico”, il Teatro Tascabile di Bergamo, il Centro Universitario Teatrale di
Perugia e di Milano, l’Università “La Sapienza” di Roma, l’Università degli
Studi di Siena/Arezzo, e alla Scuola Sperimentale dell’Attore di Pordenone.
Dal 2004 collabora
stabilmente con il Centro Internazionale di Biomeccanica Teatrale di Perugia di
cui è socio fondatore e direttore pedagogico.
|